Innovazione
Performance
Affidabilità
Ambiente

Riepilogo delle caratteristiche iMC 3.0

Sei costantemente alla ricerca di modi per migliorare la tua produttività e la tua efficienza?

Basata su oltre 10 anni di esperienza di Komatsu nel controllo intelligente integrato in fabbrica (iMC), la nuova generazione iMC 3.0 introduce cambiamenti significativi nelle operazioni quotidiane. Questa tecnologia Komatsu consente agli operatori di svolgere il lavoro correttamente al primo tentativo, ogni volta.

Ti presenteremo la suite di funzionalità per il controllo escavatore e spiegheremo quali sono i benefici diretti per il tuo risultato economico.

Intelligent Machine Control iMC 3.0
Funzionalità nuove e uniche

La nuova generazione di funzionalità iMC 3.0 è davvero unica sul mercato e include:

  • 3D Boundary Control
  • Tiltrotator integration and control
  • Auto Swing
  • Swing-to-line
  • Travel-along-line 
  • Advanced Payload Meter

Comando arresto automatico

Come si evita di scavare troppo grazie al comando di arresto automatico?

Comando arresto automatico

Arresta il tagliente benna sulla superficie in base ai dati di progetto intervenendo nell'utilizzo del braccio, dell'avanbraccio o della benna ed, eliminando il rischio di scavo oltre la misura desiderata. L’operatore può contare sull’intervento del sistema quando richiesto: non è più necessario controllare costantemente il monitor o preoccuparsi di dover rifare il lavoro. Relax e produttività vanno di pari passo.

Livellamento automatico assistito

Come si ottiene un livellamento perfetto con la funzione di livellamento automatico assistito?

Livellamento automatico assistito

Oggi anche un operatore alle prime armi può ottenere un livellamento perfetto! Durante il passaggio di livellamento, il sistema solleva automaticamente il braccio principale e il tagliente benna definisce con precisione la superficie di progetto. L’operatore deve solo regolare la velocità di livellamento con la leva sinistra. Questa semplificazione “di un’operazione che prima era manuale e molto complessa” consente di aumentare la produttività e l’efficienza, garantendo una precisione senza confronti.

Comando distanza minima

Cos’è il comando distanza minima?

Comando distanza minima

Ogni benna si calibra facilmente in base all’escavatore, in modo tale che il sistema iMC possa sempre calcolare il punto più vicino o la “distanza minima” della benna dal modello di progetto. Indipendentemente dall’orientamento della benna, il sistema evita sempre che quest’ultima danneggi la superficie. Questo dà all’operatore la certezza che in caso di errore, o quando lavora su progetti complessi, potrà sempre contare sul sistema iMC.

Auto Tilt Control

In che cosa consiste la funzione Auto Tilt Control? Perché facilita il funzionamento della benna tiltabile?

Auto Tilt Control

Il funzionamento della benna tiltabile diventa automatico. Il sistema iMC 3.0 adatta intuitivamente la posizione della benna alla superficie di progetto, mantenendo il tagliente benna sulla superficie stessa con precisione per tutta la durata dell’operazione, senza bisogno di regolazioni manuali. La realizzazione di pendii e la gestione di progetti complessi ora non richiedono alcuno sforzo!

Mantenimento angolazione benna

Il sistema iMC 3.0 è in grado di mantenere costante l’inclinazione della benna?

Mantenimento angolazione benna

Consente all’operatore di impostare automaticamente l’angolo di livellamento o di scavo della benna. Il sistema iMC 3.0 mantiene un’angolazione della benna costante, eliminando la necessità di regolazioni manuali e facilitando il lavoro di livellamento finale e di finitura.

Tracciamento dell’avanzamento dei volumi

Come tracciare l’avanzamento dei volumi con un escavatore iMC?

Non solo l’escavatore iMC di Komatsu offre soluzioni di automazione all’avanguardia, è anche un potente raccoglitore di dati. Durante lo scavo, l’escavatore iMC registra automaticamente il punto più basso raggiunto dal tagliente benna. Questo dato può essere utilizzato per creare una superficie del terreno aggiornata che mostri l’avanzamento del lavoro di scavo nel cantiere. Collegandosi alla console Smart Construction, è possibile visualizzare facilmente tale avanzamento ed eseguire un semplice calcolo dei volumi per misurare quanti metri cubi sono stati movimentati ogni giorno.