Komatsu Europe fissa nuovi standard di eccellenza con i suoi nuovi escavatori PC220LC/LCi-12
Vilvoorde, aprile 2025 — Komatsu Europe è orgogliosa di presentare gli escavatori PC220LC-12 e PC220LCi-12, frutto di un lavoro di progettazione completamente nuovo. Con queste macchine eccezionali, Komatsu è riuscita a combinare con successo un’estetica decisamente raffinata, soluzioni ergonomiche intuitive, ottimo rendimento del carburante, emissioni estremamente basse, alte prestazioni a fronte di sforzi ridotti per l’operatore, livelli di digitalizzazione senza precedenti e misure di sicurezza che non lasciano nulla al caso in un unico rivoluzionario prodotto sviluppato ponendo l’operatore al centro del progetto.
Questo modello all'avanguardia è il risultato del costante impegno di Komatsu per l'innovazione e l'eccellenza: la sua progettazione avanzata stabilisce nuovi standard di riferimento per l’intera industria delle costruzioni in termini di prestazioni, efficienza, comfort operatore e digitalizzazione, offrendo così al cliente un valore aggiunto davvero straordinario.
“Nello sviluppo degli escavatori di nuova generazione PC220LC e PC220LCi, abbiamo adottato un approccio completamente in linea con la nostra filosofia di creare valore insieme. Abbiamo visitato molti cantieri dei clienti, chiesto quali sono le loro esigenze e riportato il feedback ai nostri uffici tecnici e centri di innovazione. Sono nati dei concetti che sono stati verificati con i clienti, perfezionati, verificati nuovamente. In questo modo, ascoltando e innovando continuamente, siamo arrivati oggi sul mercato con un prodotto che offre ai clienti un valore aggiunto straordinario”, spiega Paul Dickinson, Product Manager presso Komatsu Europe.
La produttività aumenta in modo tangibile, con un impatto positivo diretto sugli utili dei clienti
L’escavatore PC220LC/LCi-12 è costruito intorno al potente motore Komatsu da 129 kW di nuova generazione, caratterizzato da una coppia elevata, che si abbina ad un impianto idraulico ad alta efficienza comandato elettronicamente, riducendo del 18% il consumo medio di carburante rispetto al modello precedente, vale a dire un risparmio di circa 2,1 litri per ogni ora di funzionamento. Questo si traduce in minori costi operativi e ridotta impronta ambientale, con emissioni minime di CO2 per tonnellata di materiale movimentato.
Il nuovo impianto idraulico, insieme ai cilindri idraulici di grandi dimensioni e alle pompe ad alta capacità, assicura un aumento dell'7% della forza del braccio e della benna, agevolando le operazioni di scavo e spostamento dei materiali e riducendo il costo operativo per tonnellata.
Questo impianto idraulico avanzato si distingue per una grande rapidità e la risposta immediata ai comandi dell'operatore, creando una connessione intuitiva tra la macchina e il conducente, che agiscono quindi come fossero una sola entità.
Inoltre, la nuova modalità P+ offre un aumento della produttività del 18% e un guadagno del 20% in termini di rendimento del carburante, assicurando un sostanziale risparmio sui costi e una migliore resa, oltre a garantire un ritorno sull'investimento senza compromessi.
Comfort e prestazioni operative come mai prima d’ora
L’utilizzo della macchina risulta facile e intuitivo, mentre il design completamente nuovo della cabina porta il comfort operatore a livelli senza precedenti.
La cabina molto più ampia, con il 30% di spazio in più per le gambe e un nuovissimo sedile premium opzionale, consente agli operatori di lavorare con il massimo comfort. L'aumento del 50% della visibilità in basso a destra, le bocchette dell'aria posizionate sul cielo della cabina, il joystick di sterzo di serie e i numerosi scomparti portaoggetti contribuiscono ulteriormente a creare un ambiente in cui lavorare è un vero piacere.
A completamento di queste migliorie tangibili, è stata introdotta una tecnologia avanzata di assistenza per l'operatore. Un monitor touch ad alta definizione da 8 pollici consente di utilizzare i comandi in modo intuitivo e assicura un facile accesso alle informazioni. Inoltre, la macchina vanta leve di comando elettroniche ultra versatili, programmabili e super ergonomiche, oltre a impostazioni idrauliche completamente personalizzabili che consentono agli operatori di adattare la macchina alle loro specifiche esigenze.
Grazie al sistema di identificazione dell'operatore, che memorizza fino a 50 profili, gli operatori vengono riconosciuti mediante chiave elettronica o inserimento dell’ID e le loro impostazioni personalizzate vengono caricate automaticamente.
A tutto ciò si aggiungono varie tecnologie avanzate previste di serie, tra cui un sistema di pesatura integrato, un sistema di comando 2D progettato per semplificare le operazioni di livellamento in profondità e in pendenza e la possibilità di impostare dei "muri virtuali" (geofence).
Nuove funzioni intelligent Machine Control 3.0, uniche sul mercato
Concepito facendo tesoro degli oltre 10 anni di esperienza di Komatsu nella tecnologia intelligent Machine Control (iMC) integrata già in fabbrica, l’escavatore PC220LCi-12 è dotato di funzioni iMC 3.0 di nuova generazione, davvero uniche sul mercato.
Compatibile con tiltrotator, la tecnologia iMC 3.0 offre funzioni avanzate come il controllo dei confini 3D e lo sterzo automatico in trincea. Con costanti passi avanti verso il funzionamento autonomo, iMC 3.0 introduce la rotazione automatica, che consente il carico semiautomatico dei camion. Funzioni come la rotazione in linea e la traslazione lungo linea semplificano ulteriormente il lavoro di scavo per gli operatori di qualsiasi livello di competenza.
Il nuovo monitor iMC 3.0 da 10 pollici, con grafica 3D intuitiva, è il sistema di guida assistita spinto oltre l’immaginabile.
Grazie alla funzione Smart Construction Remote, prevista di serie, i clienti possono agevolmente trasferire i file del progetto da remoto e risolvere i problemi prendendo il controllo dello schermo, eliminando così le visite in cantiere non necessarie.
Il PC220LCi-12 è dotato di sistema di pesatura avanzato, che ottimizza i carichi e al tempo stesso previene qualsiasi sovraccarico. E’ possibile collegarsi al sistema Smart Construction Fleet, disponibile come optional, per trasmettere automaticamente all’escavatore informazioni sul camion, senza che sia necessario alcun input manuale.
Per i proprietari di escavatori PC220LC-12 già operativi, queste funzioni sono accessibili tramite un upgrade che si esegue in fabbrica. Questo kit completo offre la possibilità di integrare l’intera suite di funzioni iMC 3.0 direttamente, facendo dell’acquisto effettuato dal cliente un investimento a prova di futuro.
Di seguito il commento di Rob Macintyre, Product Manager presso Komatsu Europe: “Siamo stati i primi a introdurre negli escavatori la tecnologia di comando macchina completamente integrata in fabbrica, nell’ormai lontano 2014. Gli oltre 10 anni di costante sviluppo, di esperienza di apprendimento presso i clienti e di supporto completo offerto a questi ultimi nei loro cantieri, tutto mirato a ottenere il meglio da questo tipo di tecnologia, hanno portato alla realizzazione delle funzioni di guida assistita che caratterizzano la tecnologia iMC 3.0.”
Progettato pensando alla sicurezza nei cantieri e all’affidabilità
Il PC220LC/LCi-12 è dotato di una serie di funzioni di sicurezza avanzate, tra cui il sistema KomVision a 360°, un sistema opzionale di rilevamento della presenza di persone e un indicatore antiribaltamento, al fine di garantire che l’operatore sia completamente consapevole della situazione operativa e in grado di evitare incidenti.
Gli escavatori Komatsu sono ormai da tempo sinonimo di eccezionale durata: con laSerie 12 presentiamo una macchina ancora più robusta, che offre resistenza e resilienza impareggiabili, indipendentemente dall'applicazione. Ciò è reso possibile dall'utilizzo di attrezzature di lavoro rinforzate heavy-duty, tra cui un nuovo braccio monolitico, un nuovo avambraccio e una nuova torretta adatti ad impieghi gravosi, nonché un sottocarro di nuova progettazione.
Il PC220LC/LCi-12 si distingue inoltre per i ridotti costi di manutenzione e gli intervalli di manutenzione prolungati. Il cambio dell'olio motore è previsto ogni 1.000 ore di funzionamento, il doppio rispetto alle precedenti 500 ore. L'intervallo di sostituzione del filtro olio idraulico è triplicato, arrivando a 3.000 ore, e la pulizia del filtro DPF antiparticolato diesel deve essere eseguita ogni 8.000 ore.
Sulla scia dell’ormai noto impegno di Komatsu in termini di soddisfazione del cliente e prestazioni a lungo termine, l’escavatore PC220LC/LCi-12 viene proposto con il programma Komatsu Care, in modo che ogni cliente possa godere della massima tranquillità per tutto il ciclo di vita delle sue macchine.
Première mondiale al bauma 2025
L’attesissimo debutto internazionale dell’escavatore PC220LC/LCi-12 avrà luogo in occasione del bauma 2025. I visitatori potranno assistere personalmente a dimostrazioni dinamiche dal vivo all'aperto intese a mettere in luce le incredibili capacità della macchina, mentre l’esposizione statica allestita all’interno consentirà loro di salire nella cabina operatore e prendere dimestichezza con le funzioni più innovative della macchina.
Per il pubblico internazionale, la presentazione al bauma 2025 sarà la prima occasione per vedere l’escavatore PC220LC/LCi-12 fuori dal Giappone.
“Venite a trovarci al bauma, dove potrete ammirare il design accattivante che contraddistingue il PC220 e provare l’intera gamma di sistemi di guida assistita personalizzabili che rendono unica ogni singola macchina, proprio come è unico ogni singolo operatore. Grazie anche ai costi di proprietà incredibilmente bassi, il PC220LC/LCi-12 è un prodotto destinato a piacere proprio a tutti, dagli operatori ai proprietari”, conclude Paul Dickinson.
*Tutti i calcoli riportati nel presente comunicato stampa sono stati eseguiti basandosi sul precedente modello della Serie 11.
A proposito di Komatsu
Komatsu è un produttore e fornitore leader del settore di attrezzature, tecnologie e servizi per i mercati delle costruzioni, dei carrelli elevatori, minerario, industriale e forestale. Per oltre un secolo, le attrezzature e i servizi Komatsu sono stati utilizzati da aziende di tutto il mondo per sviluppare infrastrutture moderne, estrarre minerali fondamentali, mantenere le foreste e creare tecnologia e prodotti di consumo. Il servizio globale dell'azienda e le reti di distributori supportano le operazioni dei clienti, sfruttando la potenza dei dati e della tecnologia per migliorare la sicurezza e la produttività ottimizzando le prestazioni.